A Pisapiacity c'è un imam anche per te…

 

Il mondo arabo sta attraversando un periodo di forte crisi. In questa atmosfera, che bene le televisioni fanno entrare in tutte le case, l’Imam  Riyadh al Bustanji, in un’intervista ha esaltato i bambini kamikaze. Il religioso è stato recentemente invitato a Milano, dalle associazioni islamiche e Davide Romano, delle comunità ebraiche ha denunciato la posizione dell’Imam ed è stato querelato. Su Facebook è quindi partita una campagna dal titolo “Non lasciamo solo Davide Romano e difendere i bambini”  Contiene una lettera pre-compilata da inviare al sindaco Giuliano Pisapia.

È una risposta spontanea, nata in rete, ad uno dei casi più assurdi del cosiddetto “multiculturalismo” della giunta milanese, che non ha preso nessuna posizione in proposito. Nella storia dell’informazione moderna  e del web, “Stop Kony”, la campagna contro il signore della guerra africano che rapisce i minori e li costringe a combattere nelle sue milizie, è stato il video più cliccato del mondo. Ma Davide Romano rischia un processo per istigazione all’odio razziale e religioso. L’Imam Bustanji a Milano è stato invitato per chiudere il periodo del Ramadan per  condurre la preghiera di oltre 10mila musulmani, presenti all’Arena Civica.  «Mi aspettavo – ha spiegato, Romano in un’intervista – un racconto dell’imam in cui spiegava come ha fatto a far recedere il bambino da un proposito così folle.

 

Qualunque adulto ragionevole l’avrebbe fermato. Invece no: di fronte a un bambino con propositi suicidi, l’imam inizia a esaltarlo». Davide Romano ha chiesto le dimissioni del coordinatore del Caim,Davide Piccardo in quanto «sostiene che l’imam non ha mai preso posizioni che contraddicano la nostra visione delle cose. Visto che le posizioni dell’imam sono registrate e pubbliche, delle due l’una: o nega la verità e quindi mente, oppure quelle parole sono coerenti con la sua visione dell’Islam». Se le dimissioni non dovessero arrivare, si chiede al sindaco Giuliano Pisapia «di interrompere ogni contatto con questa associazione (il Caim, ndr)». Anche in area di maggioranza, il vice-capogruppo provinciale Roberto Caputo (Pd) ha chiesto che «la giunta prenda le distanze da questo grave avvenimento».

E la comunità ebraica milanese ha ricordato che “il movimento Hamas (al potere a Gaza, ndr) è stato riconosciuto una organizzazione terroristica dall’Unione Europea. Dunque anche dal nostro Paese. A nostro avviso il Comune di Milano ha sbagliato a partecipare a questa iniziativa per via della presenza di Al Bustanji. Ci auguriamo che questa partecipazione sia dovuta a una svista” conclude la nota.

http://www.informazionelibera.info/imam-in-visita-a-milano-elogia-i-bambini-kamikaze-e-polemica

 

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *