Allora giusto inquinare l’Africa!!

La conferma arriva da due studi indipendenti commissionati in Inghilterra e Francia che giungono al medesimo risultato: oltre allo stile di vita sbagliato e a cattiva nutrizione, nel nostro ambiente sarebbero presenti degli agenti obesogeni, molecole capaci di sconvolgere l’equilibrio ormonale di umani e animali portandoli verso l’obesità.

Le conclusioni dello studio commissionato dall’inglese CHEM Trust a Miquel Porta dell’Istituto di ricerca Hospital del Mar di Barcellona e Duk-Hee Lee, professore della Kyungpook National University di Daegu in Corea del Sud, e quelle del rapporto francese ECOD puntano il dito contro i POP, gli inquinanti organici persistenti come diossine, policlorobifenili o bisfenolo A BPA presenti negli insetticidi, nella plastica o nei lubrificanti.

La loro forte resistenza alla decomposizione ha permesso a questi agenti molto usati nei decenni scorsi di rimanere nel nostro ambiente a lungo. Basta pensare al famigerato DDT, ormai penetrato a fondo in terreni che continuiamo a coltivare.

Le ricerche europee confermano quindi le conclusioni cui era giunto uno studio americano del 2006 che aveva coniato la parola obesogeno e potrebbero portare nuove speranze agli oltre 400 milioni di persone obese in tutto il mondo, una cifra destinata a salire. Secondo l’Organizzazione mondiale della sanità, infatti, nel 2015 saranno 700 milioni le persone obese a livello mondiale e nel 2020 costituiranno il 12% della popolazione terrestre. Una piaga che la ricerca sta tentando di arginare con scarsi risultati.

Dunque niente cibo al terzomondo ma pattume di ogni genere!!!

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *