Da Il Giornale.it
Chiude la Rai greca: tutti i dipendenti a casa
La decisione, comunicata dal portavoce del governo ellenico, Simos Kedikoglou, rientra nell’ ambito del programma delle privatizzazioni delle aziende a partecipazione statale concordato con la troika. Resteranno a casa i circa 2.800 dipendenti. Sospese, dalla mezzanotte, le trasmissioni della tv e della radio. La Ert sarà sostituita “da una struttura moderna ma non di proprietà dello Stato”, che operareà con personale ridotto. I lavoratori della Ert riceveranno un indennizzo.
Kedikoglou ha spiegato che “in un momento in cui al popolo greco vengono imposti sacrifici non ci possono essere entità intoccabili che possono restare intatte quando si applicano tagli ovunque”. E la Ert è un caso particolare di “sacche di opacità e incredibile spreco di denaro pubblico. Costa da tre a sette volte le altre tv e ha da quattro a sei volte il personale di altre strutture con ascolti ridotti”. Proprio per questa ragione il governo di Atene ha deciso di chiudere le trasmissioni, azzerare tutto e ripartire.
Bene Zanonato Flavio, privatizza anche tu la RAI finché sei in tempo, così entrano in cassa altri denari e noi ci togliamo dalla groppa l’inutile canone. Tanto tutti questi catorci pubblici sono destinati al disastro, è solo questione di tempo. Se vendi adesso magari spunti un buon prezzo, se aspetti il fallimento devi svendere.