ARGO

imagesTeheran, 1979: una folla di manifestanti inferociti riunatisi davanti l’ambasciata americana, sobillati e spronati dalle autoritá del governo rivoluzionario komeinista, assalta la sede diplomatica e prende in ostaggio una sessantina tra funzionari e militari americani. Si consuma cosí una delle pagine piú infami della storia recente mondiale. Sei impiegati americani, prima che l’assalto venga portato a termine, riescono a fuggire e a nascondersi nell’abitazione privata dell’ambasciatore canadese. La prioritá, a questo punto é portare fuori dall’Iran i sei americani prima che gli iraniani si accorgano della cosa. Ma l’operazione non é affatto semplice, serve un piano audace ed efficace in grado di aggirare i ferrei controlli delle milizie komeiniste e la loro paranoia nei confronti di tutti gli occidentali. Un funzionario della CIA, esperto di evaquazione di cittadini americani da zone a rischio escogita un piano tanto semplice quanto folle: far passare i sei americani per membri di una troupe cinematografica canadese recatasi in Iran per scegliere la location per un prossimo film di fantascienza: Argo.
Film di livello piú che buono, tratto da una storia vera, che unisce il dramma all’azione, un pizzico di spionaggio e un po’ di humor. Nonostante il finale scontato e un pochino retorico, la regia molto buona di Ben Affleck rende comunque il film avvincente e coinvolgente. Pur essendo un film “popolare” pensato cioé per piacere al pubblico medio, ha un taglio da cinema indie e d’autore. Affleck come regista, centra nuovamente il bersaglio e confeziona un prodotto superiore alla media, come per gli altri film da lui diretti, e si conferma molto piú bravo dietro alla macchina da presa che davanti. Oltre allo stesso Affleck protagonista, oltre che regista
e produttore (con Clooney), c’é la partecipazione in ruoli minori, di una serie di caratteristi piú o meno noti, tra cui spiccano due grandi vecchioni ma sempre in forma come John Goodman e Alan Arkin.
Voto: 7,5

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *