Categoria Economia

Finalmente!

Dal blog di Nicola Porro C’è un mito favoloso che si aggira per l’Italia: combattere l’evasione fiscale risolverebbe tutti i nostri problemi di bilancio e di mancanza di fondi. È una balla. Ciò non toglie che sottrarsi ai propri obblighi…

Boccaloni!

Avete creduto che Mario “Jack Sonagli” Monti avesse trovato il coraggio di ridurre la pressione fiscale sull’onda dello tsunami morale che sta investendo la politica, avete creduto, ora che è chiaro che non è l’evasione fiscale il primo problema dell’Italia,…

Anschluss? Nein, Treuhandanstalt!

Ai crucchi piace dominare, e gli piace anche prendere le altrui proprietà, se non gratis almeno a prezzi scontatissimi. Con l’Austria e coi Sudeti lo chiamarono Anschluss, ma non funzionò nel modo sperato, la rovinosa sconfitta a cui dovettero far fronte…

Prima era il Bunga Bunga, ora il Far West.

da Il Giornale.it   “Vogliamo entrare al Gp di Monza”. E la scorta del ministro Fornero mostra la pistola Il potere logora chi non ce l’ha, diceva Charles Maurice de Talleyrand-Périgord. E lascorta del ministro Elsa Fornero ce l’ha e lo ha usato…

Goduria

Me la godo proprio, poter sbattere in faccia ai responsabili dell’italico disastro le proprie dichiarazioni di incapaci, di disonesti e di invidiosi mi procura un piacere quasi orgasmico. Diceva ieri: Napolitano: “Nessuno può sottovalutare il segnale allarmante rappresentato dall’odierna impennata del…

Tassone sui ricconi

Sul Sole 24 Ore del 18 agosto c’è un articolo sulla scarsa resa delle varie tasse sul lusso escogitate dal governo Monti. Nell’articolo si lamenta che lo scarso gettito sia così basso a causa dei “furbetti” che, in un modo o nell’altro,…

Tassa per le allodole

Poi non dite che la colpa è dei mercati Mercoledì primo agosto rappresenta una data storica. Anzi, solennelle, visto che quel giorno entrerà in vigore la Tobin Tax francese, voluta da Sarkozy e confermata daHollande. Come spiega un commento di Bloomberg, l’aliquota sarà pari allo…

Mi si spieghi: perchè?

Ma perchè i sindacati non riescono ad imbroccarne una che una? Qualcuno me lo spieghi, io non ci arrivo! L’Ilva chiude per volere della magistratura e il sindacato che fa? Cerca di ricorrere al tribunale della libertà, del riesame, di…

Tanto per ricordare la disonestà sinistra.

Moody’s rivede al ribasso le prospettive di Germania, Olanda e Lussemburgo e al presidente dell’Eurogruppo Juncker stavolta tocca difendere loro. In Italia l’effetto Monti sembra finito: lo spread continua a crescere ed è tornato ai livelli di novembre, quando Berlusconi…

La botte piena, la moglie ubriaca e il Paper

Dopo il “successo” europeo da cui il nostro premier è tornato con in tasca il fondo “salva stati”, o “antispread” come anche viene chiamato, possiamo fare due conticini agganciandoci all’antico adagio, dopo averlo riveduto e corretto per adattarlo alla situazione…