Eccolo, paolillo…

Secondo lo scienziato Polillo In Italia troppe vacanze, rinunciate per produrre di più“. Forse abbiamo frainteso: forse si riferiva ai parlamentari? Ai banchieri? Ai massoni del Bilderberg? Se quando ha pronunciato queste parole si riferiva a loro, tanto di cappello. Se per caso si riferiva ai cittadini italiani, cerchi di restare all’ombra nelle ore più calde della giornata e si faccia vedere da uno bravo.


Secondo questo genio, luminare della sudditanza alle banche, all’euro e alla Merkel, gli italiani non devono andare in ferie, devono produrre di più.


Gli italiani devono lavorare per regalare 20 miliardi alle banche spagnole, sul quale pagheremo un tasso di interesse del 7%, perché qualche MASSONE NON ELETTO (non Monti in questo caso, ma l’UE) ha deciso così.


Gli italiani devono lavorare tutta l’estate per continuare a mantenere i privilegi della casta. Devono passare ferragosto lavorando perché c’è da scucire ancora soldi per le banche di Grecia, Irlanda e Portogallo, raggiungendo la somma totale sborsata di 48 miliardi di euro, praticamente una manovra finanziaria.


La cosa tragica, è che per molti l’estate sarà davvero come “consiglia” Polillo secondo Confesercenti gli italiani che si potranno concedere le vacanze diminuiranno del 13% (inteso come fare un viaggio, settimana al mare etc.). Già pochi mesi prima dell’avvento di Monti, il governo Berlusconi-Bossi aveva ipotizzato di cancellare festività e “ponti”, e probabilmente piano piano ce li toglieranno: da anni ormai, progressivamente ma inesorabilmente, stanno aumentando le tasse – in modo diretto e indiretto – e tagliando servizi: CI STANNO LASCIANDO IN MUTANDE E DI CERTO NON è FINITA… il peggio ahimé probabilmente deve ancora arrivare.


Dobbiamo solo lavorare e pagare per tutti… e pensare che negli anni ’70 molte famiglie italiane si concedevano UN MESE INTERO di vacanze, e per permettersi di acquistare anche la casa al mare bastava avere in casa 2 stipendi medi. 


Un consiglio per chi non può permettersi le vacanze estive: valutate lo “scambio di casa” o di ospitalità, una soluzione che limita molto le spese, e se vissuta con la giusta ottica, permette persino di stringere amicizie…

PS: a proposito di vacanze, saremmo curiosissimi di sapere dove le trascorrerà lui… Corona, paparazzi: fatecelo sapere!

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *