Pierluigi Bersani, leader della coalizione di sinistra e candidato alla mpresidenza del consiglio, oggi ha testualmente dichiarato: “Destra e Lega non si azzardino a insinuare che su MPS siamo stati scorretti, perché li sbraniamo”. Sulla vicenda MPS si puó leggere sui giornali tutto quello che si vuole, tutte le posizioni sono esaurientemente espresse, ognuno se ne faccia la sua idea, non mi dilungheró sulla questione. Ribadisco solo che gli stretti rapporti tra la banca senese e il PD (ieri ds, pds, pci) sono noti a tutti e negarli sarebbe come negare gli stretti legami tra il PD (ieri ds, pds, pci) e la CGIL. Che Bersani tuoni contro le speculazioni che i concorrenti politici stanno facendo sulla vicenda sarebbe anche comprensibile e giusto, se non fosse che proprio chi oggi subisce certe illazioni, certi attacchi aprioristici, certe condanne in via definitiva ancor prima che venga istruita un’indagine per accertare fatti e responsabilitá, é stato artefice delle stesse cose nei confronti dei propri avversari politici!
Quello che suona piú sinistro é, peró, questa specie di intimidazione di tipo mafioso, fatto per scoraggiare e intimidire chi vorrebbe vederci chiaro nella faccenda, chi vorrebbe parlarne, chi vorrebbe indagare e addentrarsi negli oscuri meandri del malaffare che collega politica e mondo bancario, a sinistra. C’é giá un precedente illustre, e riguarda il magistrato Clementina Forleo, che in merito alla faccenda Unipol voleva usare le intercettazioni in cui si evidenziavano gli stretti rapporti tra i vertici dell’allora DS e il losco affare. Fu, come tutti sappiamo, pesantemente boicottata e poi trasferita ad altra sede per incompatibilitá ambientale (?), provvedimento poi revocato anni dopo perché illegittimo. E come la mafia il pd (ieri…) ha i suoi sgherri che non parlano, non sanno e si beccano tutta la colpa e si immolano per il partito (tipo l’eroe Primo Greganti).
É singolare, comunque, che la sinistra italiana rischi, in un momento in cui sembra sicura vincente, di cadere nuovamente su una questione di banche, evidentemente i corsi e ricorsi storici esistono davvero. Probabilmente é per questo che il prode Bedrsani si sia incazzato tanto da perdere le staffe e reagire in maniera scomposta e grottesca, teme il ripetersi di certi eventi.
Una vera faccia da…Bersani!
Calcydros
il network
Calcydros
il network