Leggo su Il Fatto:
GIAPPONE
Il Giappone si appresta a chiudere i suoi reattori nucleari nell’arco di circa 30 anni, optando per un forte cambiamento strategico dopo il disastro della crisi atomica di Fukushima del 2011. Lo prevedono le nuove linee energetiche nazionali approvate oggi dal governo presieduto dal premier Yoshohiko Noda.
GERMANIA
Ha deciso di spegnere le sue 17 unità entro il 2022
SVIZZERA
Si propone di eliminare i 5 reattori entro il 2034
FRANCIA
Francois Hollande ha annunciato la chiusura della centrale nucleare di Fessenheim, al confine con la Germania, nel 2016. ”La centrale di Fessenheim la più vecchia del nostro parco, sarà chiusa alla fine del 2016…”
Come mai noi in Italia li abbiamo chiusi in quattro e quattr’otto i nostri reattori? Certo non è la stessa cosa che spegnere la abat jour sul comodino, ma trent’anni mi sembrano tantini, anche se si vuole far la cose benino benino! Sempre che si VOGLIANO fare queste cose…tanto fra tren’anni ne è passata di acqua sotto i ponti! E magari l’E-CAT sarà in tutte le case…