Che qualsivoglia persona, così di questa Città, come forestiera, che per due testimonj consterà esser tenuto, e comunemente riputato per bravo, et aver tal nome, ancorché non si verifichi aver fatto delitto alcuno… per questa sola riputazione di bravo, senza altri indizj, possa dai detti giudici e da ognuno di loro esser posto alla corda et al tormento, per processo informativo… et ancorché non confessi delitto alcuno, tuttavia sia mandato alla galea, per detto triennio, per la sola opinione e nome di bravo, come di sopra. Tutto ciò, e il di più che si tralascia, perché Sua Eccellenza è risoluta di voler essere obbedita da ognuno.
Milano 8 aprile 1583
In caso di occupazioni temporanee (spettacoli, cerimonie, feste, celebrazioni, raduni, convegni, esposizioni, ecc.) di aree pubbliche – piazze, strade o marciapiedi, aree pedonali e/o parchi e giardini – per iniziative private o pubbliche occorre ottenere una concessione dal Servizio Occupazioni Suolo/Sottosuolo Pubblico, utilizzando uno dei moduli allegati a pié di pagina…
Tutte le richieste devono essere presentate almeno 30 giorni prima della data prevista per l’inizio dell’occupazione.
Costi
– marca da bollo €. 16,00*
– marca da bollo €. 16,00* per il ritiro della concessione
– spese istruttorie
– canone se dovuto (per il canone vedi in fondo alla pagina)
– deposito cauzionale se dovuto.
*ATTENZIONE: Con decorrenza 24 giugno 2013 l’imposta fissa di bollo stabilita in euro 14,62 è stata rideterminata in Euro 16,00 (Legge n. 71 del 24 giugno 2013).
A decorrere del 1° maggio 2013 le spese complessive di istruttoria relative alle richieste presentate utilizzando il modulo “B” sono fissate nella misura forfettaria di € 60,00.=, così come previsto dalla deliberazione della Giunta Comunale n. 623 del 05/04/2013.
Milan 11 maggio 2013
In funzione di queste due gride un bambino è stato multato a Milano per occupazione abusiva di suolo pubblico: non si possono utilizzare le panchine del comune senza presentare regolare domanda in carta bollata, il bambino non l’ha presentata quindi multa!
www.ilgiornale.it/news/milano/multe-parco-solo-i-bambini-930129.html