L’Italia punta sulle rinnovabili, in Sicilia la prima centrale solare termica a sali fusi

Entro il 2015 sarà operativa in Sicilia la prima centrale solare termica al mondo a sali fusi. Una tecnologia tutta italiana – a lanciarla, fu il premio Nobel Carlo Rubbia, all’epoca presidente dell’Enea – su cui l’Italia ha attualmente un vantaggio competitivo, e che i recenti decreti governativi sulle rinnovabili hanno scelto di sostenere. La centrale solare termodinamica e integrata a biomasse verrà realizzata da Enel Green Power in provincia di Catania e fornirà elettricità sufficiente per circa 40.000 famiglie.
Una tecnologia green tutta italiana – Dell’innovativo impianto, che avrà una potenza di 30 megawatt e costerà circa 200 milioni di euro, se ne è parlato al convegno “Sicilia, l’Isola del Solare termodinamico. Carta del Sole, un patto per l’energia tra territorio e industria”, organizzato da Anest (Associazione Nazionale Energia Solare Termodinamica) e Fred Sicilia (Forum Regionale per l’Energia Distribuita) in partnership con Confindustria Sicilia e Fondazione Sicilia, e al quale ha partecipato, tra gli altri, il ministro dell’Ambiente Corrado Clini.

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *