Così cantava Petrolini e dava anche soluzioni che Monti, una volta liberatosi dal giogo della Merkulona, potrebbe adottare con gran beneficio per il paese. Ci diceva nel dicembre 2011 il viceministro Grilli a Porta a Porta: “abbiamo recuperato 26 mld di evasione”. Capperi: 26.000.000.000 di euro di evasione recuperati, ‘na manovra! Benissimo, a questi aggiungiamo i proventi della prima rata IMU, 9,5 miliardi, e i risparmi della spending review, altri 4,5 per il 2012. Supermario ha incassato la bellezza di di 26+9,5+4,5 uguale a 40 (quaranta) miliardi di euro! Ma dov’è questa crisi! Con tutti questi miliardi che abbiamo possiamo cominciare una vera politica di sviluppo…e invece niente, Supermario si lamenta, dice che è in bolletta, come mai? Se le cose stanno così, se il cassetto è vuoto, allora qualcuno racconta balle! Forse il viceministro non la racconta giusta, vediamo perchè: un conto è quantificare l’evasione su il gettito che servirebbe, un conto e accertare la reale evasione, un conto è recuperarla! Dei 26,7 mld “evasi” nel 201o quelli realmente accertati sono solo il 10% quindi 2,67 miliardi, la differenza sono errori di compilazione dei moduli e imposte non dovute (ricordiamo che lo stato perde il 70% dei ricorsi per evasione) e, di questi 2,6 solo 2,2 sono stati effettivamente recuperati(dati NENS). Aggiorniamo i conteggi: 2,2+9,5+4,5 uguale a 16,2 mld di euro. Ma i 4,5 relativi alla spending review son solo teorici, di reale c’è solo la pressione fiscale di 9,5+2,2 = 11,7 mld, quindi Supermario non mente: è a bolletta e non ha i soldi per intervenire sulla crescita. A questo si aggiunga il mancati introiti dell’IVA, dato molto importante perchè ci informa che i consumi sono in calo aggravando così la crisi. Intanto le regioni buttano 2 miliardi di euro al mese e gli enti locali nel 2010 hanno buttato 77 mld. In conclusione questo dimostra quello che sostengo ormai da più di vent’anni: il problema non è l’evasione, è la spesa pubblica fuori controllo! E la spesa pubblica fuori controllo il problema, problema che si risolve solo abbassando le tasse, e le tasse si abbassano in un solo modo: sanità privata, scuola privata, pensioni private. Ma queste sono “americanate”, noi siamo più furbi, e allora continuiamo a raccontarci balle sull’evasione e sul welfare, e continuiamo a cantare “Ma cos’è questa crisi”!
mmyg