Nel 2012 ci sono stati 526 omicidi, così suddivisi:
367 maschi
159 femmine
ovvero il 70% delle vittime è un maschio, ma si parla di emergenza femminicidio, si dice con enfasi “nel 2012 uccise 159 donne, EMERGENZA” senza ovviamente riportare il numero dei maschi uccisi. Nel 2013 per ogni donna uccisa sono stati assassinati 2,3 uomini, ma questo non implica emergenze di alcun tipo. Nei primi 6 mesi del 2013 sono state uccise 81 donne, il dato riguardante gli uomini è difficile da trovare, ma se il rapporto maschi/femmine uccisi è ancora 2,3 vorrebbe dire che nello stesso periodo sono stati uccisi 186 uomini; perchè si possa parlare di emergenza “maschicidio” quanti maschi dovranno morire?
Fonte ANSA