Luisa de Montis per Il Giornale
Era solo un’illusione. La primavera si fa desiderare. E prima di arrivare, passerà ancora un po’ di tempo. Il tempo perturbato proseguirà per una settimana.

Oggi piogge diffuse, intense su Sardegna, zone tirreniche, ioniche e sulle Isole per l’arrivo di un ciclone mediterraneo dal Nordafrica.
Dopo una breve tregua, il tempo tornerà a peggiorare a causa di un’intensaperturbazione in arrivo dall’Algeria. Ci saranno precipitazioni intense e forti venti in molte zone, specialmente al Centrosud, per due giorni.
Venerdì cielo ovunque molto nuvoloso con piogge inizialmente al Nord, Lazio, Meridione e Isole: in Sardegna possibili temporali. Dal pomeriggio precipitazioni anche nel resto del Paese, ma particolarmente intense su zone tirreniche, Ioniche e sulle isole maggiori. Quota neve sulle Alpi intorno a 1300 metri.
Venti burrascosi fra Sicilia, Sardegna, area tirrenica e ionica. Da oggi arriverà un Ciclonemediterraneo che inizierà a colpire la Sardegna e porterà, nella sua area di influenza, intense piogge, possibili nubifragi e forti venti che soffieranno a più di 80 km/h. Si sposterà tra venerdì e sabato verso il centro-sud della nostra Penisola determinando una situazione di allerta meteo.
Intanto è allerta meteo per tutta la giornata in Sardegna, dove da stanotte piove in molte zone dell’isola e dove per le prossime 24 ore potrebbero verificarsi temporali con forti raffiche di vento.