La notizia sta rimbalzando per il web. Attenzione, c’è il trucco
12 aprile 2013 di Riccardo Meggiato
Brutto immaginare questi missili coreani puntati verso altri stati. Molto brutto. Ma immagina se, di punto in bianco, giusto un secondo prima di premere il fatidico pulsante, arrivasse l’ordine di bloccare tutto. E se la causa fosse… Windows 8. In queste ore gira la notizia che un test missilistico nordcoreano sarebbe stato ritardato proprio per risolvere alcuni problemi causati da Windows 8. In un comunicato della Korean Central News Agency (KCNA), si dice che il test è rimandato a data da destinarsi, e che al momento gli ingegneri stanno lavorando a stretto contatto col team di supporto di Windows per risolvere il problema. Ecco, magari mettiamoci pure che gli sta dando una mano direttamente Bill Gates ed è tutto a posto. La notizia, in realtà, è una bufala,opportunamente dispensata da Andy Borowitz, giornalista del The New Yorker famoso per le sue trovate. Eppure, in Rete, ci sono cascati parecchi siti, dandola come notizia vera. Auguri.