Non voterò a causa della Congettura di Poincarè

I politici si tagliano 21.000.000 di euro di stipendi (cioè rinunciano ad un aumento quindi non tagliano nulla) e congelano questi denari in un fondo che va a loro stessi, vedi qui – 2.500.000 persone vivono con meno di 500 euro, vedi qui – lo stato acquista 400 auto blu…meglio di no, troppe polemiche, vedi qui. Nei primi anni del XX secolo il matematico Henri Poincarè pose questa domanda: se una varietà tridimensionale è semplicemente connessa, deve essere equivalente ad una sfera tridimensionale? Tralascerò di tediarvi sul significato della domanda, mi limiterò a dire che la soluzione definitiva la diede Grigori Perelman e questa sua intuizione gli valse la vittoria del premio di un milione di dollari messo in palio dal Clay Institute, ma Perelman non ritirò mai il premio, preferendo ad esso la sua privacy e la soddisfazione della sua scoperta.

Il giorno delle votazioni me ne starò a casa, rivedendo lo straordinario percorso intellettuale che portò Gregori Perelman alla soluzione della Congettura di Poincarè e godendo nel sapere che ci sono  alcune persone che non pensano solo ed esclusivamente a fregare il prossimo.

 

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *