Nucleare, a due anni da Fukushima il Giappone riavvia gli impianti

TOKYO – Il giappone ha deciso di riavviare i reattori n.3 e 4 della centrale nucleare di Oi: si tratta della prima riaccensione degli impianti dalla crisi di Fukushima seguita al sisma e allo tsunami dell’11 marzo 2011.Il via libera definitivo, secondo la tv pubblica Nhk, è maturato nel vertice avuto tra il premier Yoshihiko Noda e alcuni suoi ministri coinvolti nella politica atomica giapponese, tra cui quello dell’Industria, Yukio Edano, e quello dell’Emergenza nucleare, Goshi Hosono. Il primo ministro, Yoshihiko Noda, sottolinea che la decisione è stata presa con la «comprensione» delle autorità locali.

Il vertice e poi la decisione. La riunione è seguita al faccia a faccia della mattinata tra Noda e il governatore di Fukui, Issei Nishikawa, la cui prefettura ospita la centrale di Oi e un totale di 14 reattori sui 50 attualmente presenti in Giappone. Nishikawa ha espresso il suo parere favorevole, spianando la strada alla ripartenza dei primi reattori dalla grave crisi di Fukushima seguita al sisma/tsunami dell’11 marzo 2011.

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *