Sul tema energia se ne sentono di tutti i colori! Basandosi sulla grande ignoranza che i più hanno su questi argomenti, ignoranza derivata dalla enorme complessità di queste tematiche, truffatori d’ogni sorta tentano di propinare le più inverosimili “bufale”, una di queste vale la pena citarla per l’incredibile faccia tosta dei suoi promotori: dall’Oklahoma, terra di bufali e bufale, ecco il Catalytic Carbon che ci fornisce idrogeno a costo zero, ci consentirà di produrre GRATIS tutto l’idrogeno che ci serve per avere tutta l’energia che vogliamo!
Ma tra tutte le bufale quella che più di tutte risulta odiosa, oltre che ridicola, è la macchina E-CAT. Si tratta di una macchina che, nelle intenzione del suo inventore, tale Andrea Rossi gia indagato in passato per truffe legate all’energia, produrrebbe energia tramite la fusione fredda. Tutto nasce dagli studi pubblicati dai ricercatori Fleischmann e Pons, di cui forse ricorderete lo scontro con la comunità scientifica internazionale, secondo cui si può pervenire alla fusione termonucleare utilizzando molta meno energia con un catalizzatore come, ad esempio, il palladio.
Andrea Rossi ha annunciato di aver avviato la costruzione di una macchina, l’E-CAT, che produce energia tramite la fusione fredda utilizzando come catalizzatore il nichel-idrogeno. In ogni caso, è bene ricordarlo, la fusione fredda è comunque una reazione nucleare e produce raggi gamma, quelli che l”immaginario collettivo identifica nel generico termine di radioattività. Il sig. Rossi ha sempre tenuta segreta la sua macchina, non ha mai voluto spiegare come funziona, ma sopratutto, se funziona, come non si lasci scappare nemmeno la più piccola quantità di raggi gamma, dettaglio non da poco per una “centralina nucleare” da mettere in cantina!
Ma rossi dice che che il suo E-CAT non emette raggi gamma e che è assolutamente sicuro, salvo poi dichiarare che ci sono 511 keV di raggi gamma di output. Con tutto ciò Rossi dice di aver avviato in Florida, a Miami, la costruzione di “milioni di esemplari” senonché il Dipartimento del Controllo delle Radiazioni dello stato della Florida ha voluto vederci chiaro ed è andato a controllare: non c’è nessuna fabbrica che costruisce centrali nucleari domestiche da mettere al posto dello scaldabagno! Lo stesso Rossi ce lo conferma.
Questa vicenda si è conclusa malamente, tanta gente si è illusa di poter avere energia inesauribile quasi gratis ed è rimasta con la consapevolezza di dover, ancora per molto, pagare a caro prezzo questo bene fondamentale. Tuttavia gli studi di Fleischmann e Pons hanno fatto capire che qualcosa c’è, esistono reazioni nucleari diverse dalla fissione e dalla fusione calda in grado di produrre d’energia ad altissimo rendimento, quindi scarsamente inquinante, ma solo la ricerca seria ci porterà forse, un giorno, ad imbrigliarla per i nostri scopi; il resto è Oklahoma Bufala!