Oggi sono di buon umore e voglio fare un regalo agli ambientalisti che, perennemente a corto di argomenti che non siano fede incrollabile e ingenua interpretazione della propaganda verde, non sono mai in grado di sostenere un dibattito tecnico. Quello che mi spinge a scrivere queste righe è una scena che tutti i giorni vedo in azienda: c’è una signora, ormai prossima alla pensione, che differenzia tutti i rifiuti che gli capitano in mano nella convinzione di rendere un servizio all’ambiente, alla società attuale e alle generazioni future. Ne è davvero convinta, nella sua onesta diligenza ad ottemperare alla raccolta differenziata “indiscriminata” che enti locali a vario titolo impongono, costei mi commuove il cuore, e vedendo con quanto impegno opera credendo di fare il bene del prossimo non ho la forza di dimostrarle che in realtà, sopratutto con la plastica, alimenta inquinamento e bieche speculazioni. Perciò a tutte queste persone oneste voglio fare un regalo, fornendo loro queste notizie tratte dal sito tecnici.it, nella speranza che i loro sforzi e la loro buona fede siano, almeno in minima parte, ripagati.
L’auto elettrica si ricarica con l’eolico
Una stazione di ricarica per auto elettriche gratuita, ad accesso libero e a impatto zero, perché sfrutta l’energia eolica. Succede ad Aprilia, in provincia di Latina, che per questa iniziativa si è guadagnato un primato europeo: in città è stato infatti inaugurato il primo punto di ricarica in Europa alimentato da fonti rinnovabili…http://www.tecnici.it/L-auto-elettrica-si-ricarica-con-l-eolico_news_x_12024.html?utm_source=newsletter&utm_medium=email&utm_campaign=newsletter_tecnici_30_01_08_2012
Dal MIT il chip che cattura energia da calore, luce e vibrazioni
Un chip in grado di catturare energia da sorgenti multiple,come luce, calore e vibrazioni. A realizzarlo sono stati gli scienziati del MIT guidati dal professore Anantha Chandrakasan che, insieme allo studente di dottorato Saurav Bandyopadhyay, ha messo a punto un dispositivo che può sfruttare contemporaneamente le tre diverse fonti di energia,ottimizzando l’erogazione di potenza…http://www.tecnici.it/dal-mit-il-chip-che-cattura-energia-da-calore-luce-e-vibrazioni_news_x_11942.html?utm_source=archivio_img&utm_medium=second
Dall’Enea il reattore solare per produrre idrogeno da acqua
L’Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile (Enea) ha depositato un nuovo brevetto che riguarda la realizzazione di un reattore/ricevitore per la cattura e l’utilizzo di energia solare concentrata, finalizzato all’attivazione termica di un processo chimico solido/gas… http://www.tecnici.it/dall-enea-il-reattore-solare-per-produrre-idrogeno-da-acqua_news_x_11712.html
Diamante, la centrale fotovoltaica che produce energia giorno e notte
Diamante è il nome della prima centrale energetica di nuova generazione, che consente di accumulare e conservare sotto forma di idrogeno l’energia prodotta con i pannelli fotovoltaici. Sempre, 24 ore su 24…http://www.tecnici.it/diamante-la-centrale-fotovoltaica-che-produce-energia-giorno-e-notte_news_x_3498.html