“Per guadagnarsi di che vivere ognuno di noi fa quel che può: c’è chi va ogni giorno a lavorare e chi, altrimenti sfaccendato, ha trovato il tempo di andare a Bali lo scorso dicembre (si concluse il 14 dicembre). Ed è a Bali che, provenienti da 190 Paesi diversi, 10.000 sfaccendati del mondo, super pagati con i soldi delle nostre tasche, si dettero convegno per terrorizzarci.
Il riscaldamento globale indotto dalle emissioni antropiche di anidride carbonica è il più colossale falso del secolo. Il perché è presto detto. Le variazioni di temperatura nei 300 anni successivi al 1700, cioè al minimo della piccola era glaciale, sono occorse in opposizione alle emissioni antropiche. In particolare, ci fu un aumento di temperatura dal 1700 al 1940, quando le attività umane non potevano essere responsabili; poi ci fu una diminuzione di temperatura fra il 1940 e 1975 a dispetto del boom demografico e industriale, è dal 1998 che le temperature si sono stabilizzate, sebbene le emissioni di anidride carbonica hanno continuato imperterrite a crescere (a dispetto del protocollo di Kyoto).
Ma non solo: la teoria dell’effetto serra antropico prevede, a 10 km sopra le nostre teste, un riscaldamento triplo di quello osservato a terra, mentre le misure satellitari osservano, al contrario, un rinfrescamento dell’atmosfera. Insomma, un effetto serra occorso nei momenti e nei luoghi sbagliati rispetto alla presunta causa antropica.
Perché negli ultimi 3 anni s’è accentuato il tam tam terroristico? Proprio perché la stabilizzazione della temperatura durante gli ultimi 10 anni pone a repentaglio i progetti che quei mascalzoni hanno meticolosamente messo in agenda. Come se si fossero detti: ora o mai più. Per capire l’entità di questi progetti, basti pensare che se noi italiani volessimo ottemperare alle imposizioni del protocollo di Kyoto con l’energia dal vento o dal sole, dovremmo impegnare 80 miliardi e installare 80.000 turbine eoliche, oppure impegnare 800 miliardi e installare i pannelli fotovoltaici necessari. Detto tra parentesi: quello stupido protocollo potremmo soddisfarlo impegnando solo 30 miliardi in otto reattori nucleari.
Due beffe: la prima è che anche dopo aver installato il mix scelto di eolico e Foto voltaico dovremmo lo stesso installare i reattori nucleari, per evitare blackout quando il sole non brilla o il vento non soffia;
la seconda è che, se anche tutto il mondo ottemperasse ai vincoli di Kyoto, la temperatura del globo si ridurrebbe di meno di 0.05 gradi. “
Dr. Franco Battaglia
Calcydros
il network
Calcydros
il network