Tamara Drewe: Tradimenti All’Inglese

imagesTamara, dopo aver lasciato il paese natio da brutto anatroccolo per fare la giornalista a Londra, ritorna nei luoghi della sua infanzia trasformata in donna avvenente e disinvolta, scatenando una serie di conseguenze imprevedibili. Il suo amorazzo giovanile, che l’aveva scaricata a suo tempo, torna alla carica, ma lei per fargliela pagare, intesse una relazione con il suo vicino di casa, un affermato scrittore di gialli, tronfio e pieno di sé che cornifica la moglie, sua manager e principale sostegno professionale, che a sua volta é concupita da un ospite dell’agriturismo, uno scrittore americano in cerca di ispirazione per un suo saggio su Thomas Hardy. Nel frattempo un batterista rock, leader di un gruppo sulla cresta dell’onda, si innamora di Tamara e la vuole sposare, e per convincerla si trasferisce nel paesello, dove due ragazzotte annoiate dalla vita monotona e fans sfegatate del gruppo, impazziscono dalla gioia per avere proprio vicino a casa loro il loro idolo, ma anche accecate dalla gelosia nei confronti di Tamara. A causa di questa gelosia organizzano un complotto dalle conseguenze tragicomiche.
Solito solido film della cinematografia britannica, su cui si puó “sempre contare” per avere un prodotto eccellente e originale, una commedia agrodolce elegante e raffinata, pregna del sempre apprezzabile humor inglese.
Il regista Stephen Frears, abituato a portare sul grande schermo ottimi scrittori quali Nick Hornby e Hanif Kureishi, questa volta porta in scena una striscia di fumetti pubblicata sul Guardian e ormai ci ha abituati a film di eccellente fattura e anche se non ha mai fatto un capolavoro e mai lo fará perché non sembra essere nei suoi piani,
non sembra sbagliare un colpo, anche in occasione dei suoi film minori. Ricordiamo dello stesso regista i suoi migliori lavori quali My beautyful laundrette, Le Relazioni Pericolose e Alta fedeltá.

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *